“Il viaggio scombussola le nostre certezze,
mostra quanto poco sappiamo e
quanto abbiamo da imparare.”
Beppe Severgnini
La valutazione degli apprendimenti serve a verificare se i bambini possono incontrare difficoltà quando si avvicinano all’acquisizione dei prerequisiti dell’apprendimento: lettura, scrittura e calcolo.
Vi è mai capito di sentire che si lamentano dicendo:
Quando sono presenti alcuni di questi rimandi da parte dei figli può essere utile richiedere una valutazione degli apprendimenti.
Già dall’ultimo anno della scuola materna è possibile, attraverso la valutazione dei prerequisiti, valutare l’emersione dei primi indicatori riferiti a possibili future difficoltà degli apprendimenti.
Per richiedere, invece, una vera e propria certificazione si deve attendere la fine del secondo anno della scuola primaria di primo grado per la valutazione di:
Per la valutazione di discalculia (difficoltà nella logica matematica, nel calcolo, nella memorizzazione delle tabelline, ecc.) bisogna attendere la fine della terza elementare.
Per leggere l’articolo completo: psicologi-italia.it
Dr.ssa Federica Ciocca
Psicologa, Psicoterapeuta
Riceve a Torino, in provincia ed online